Le chiese con i campanili e le cappelle rurali sono una testimonianza del periodo medioevale presenti in massima parte nella città di Aosta.
Le più importanti sono rappresentate dal priorato di Sant’Orso (di epoca rinascimentale) e dalla facciata della cattedrale. In territorio valdostano, a partire dal passo del Gran San Bernardo fino a Pont-Saint-Martin, passa anche l'antica Via Francigena che conduce dall'Europa centrale fino a Roma. Nel medioevo era percorsa da numerosi pellegrini in viaggio verso la tomba dell'apostolo Pietro a Roma. Anche oggi giorni la Via Francigena è percorribile e, nel territorio valdostano, è ricca di spunti culturali ed enogastronomici.
Scopri le chiese e i santuari in Valle D'Aosta