Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il primo parco nazionale istituito in Italia, si estende per 71.044 ettari e abbraccia un vasto territorio di alte montagne, fra gli 800 metri dei fondovalle e i 4.061 metri della vetta del Gran Paradiso, arrivando a toccare il Parco nazionale della Vanoise sul suo lato francese. I gruppi montagnosi compresi nel perimetro del Parco sono stati scolpiti e modellati per millenni da grandi ghiacciai e impetuosi torrenti, sino a farne delle bellissime e verdeggianti vallate. Si possono osservare marmotte, camosci, stambecchi, l'aquila, il gipeto (recentemente re-introdotto). Recentemente stata segnalata anche la presenza del lupo , della lince e, alle quote basse, del cervo.