Sarde in saor sono un piatto tipico veneziano le cui origini risalgono al 1300 e il nome fa riferimento al metodo di conservazione che usavano i pescatori veneziani i quali avevano l'esigenza di tenere il cibo a bordo per molto tempo o comunque il più a lungo possibile.